L’annunciato incontro a Cuba tra papa Francesco e il patriarca di tutte le Russie Kirill è senza dubbio un evento storico, dopo secoli di rivalità e incomprensioni tra due “colossi” della cristianità. Il Vaticano è il faro di più di un miliardo di cattolici nel mondo, che a loro volta sono la metà di tutti i cristiani, che sono il 31,7% della popolazione mondiale. Il patriarcato raduna quasi il 40% di tutti i fedeli ortodossi del mondo, e nella sua guida si riconosce oltre il 70% dei cittadini russi.
Posts published in “Religione”
Per farsi un’idea di che cosa sia la Chiesa ortodossa russa oggi, appena entrati nel settimo anno dall’elezione del patriarca Kirill (per il mondo Vladimir Mikhailovic Gundyayev), basta dare un’occhiata al programma “200 chiese”. Lanciato da Kirill subito dopo l’elezione, esso prevede la costruzione di 200 nuove chiese nel territorio di Mosca, per avvicinare l’obiettivo di un tempio ogni 11.200 abitanti della capitale. Avvicinare, nulla più, perché Mosca ha oggi 950 chiese ortodosse e per arrivare a quella percentuale per abitante bisognerebbe edificarne altre 591.
All’età di 71 anni il famoso attore francese Gérard Depardieu ha scelto la strada dell’ortodossia. Nella cattedrale dedicata a Sant’Aleksandr Nevskij, a Parigi, il divo si è presentato a piedi nudi, coperto dal rituale camice bianco, e ha seguito passo passo la liturgia ortodossa. A cominciare dalla preghiera esorcista contro Satana (con lo sputo contro il demonio), per proseguire con l’aspersione di acqua benedetta (essendo palesemente impossibile immergere il battezzando nel fonte) e l’unione con l’olio santo.
A number of such two-sided contests may be arranged in a tournament producing a champion. Many sports leagues make an annual champion by arranging games…