di Giuseppe Gagliano – L’intensificato utilizzo da parte della Russia di bombe guidate in Ucraina rappresenta un cambiamento strategico significativo nel conflitto in corso, ed evidenzia un adattamento tattico che combina, a favore delle forze russe, convenienza economica e potenza distruttiva. Queste bombe, derivate da armamenti dell’era sovietica, sono dotate di ali e di un sistema di guida satellitare che permettono loro di essere sganciate da distanze superiori al raggio delle difese aeree ucraine, garantendo una maggiore sicurezza per i velivoli russi. L’uso crescente di queste armi, più economiche rispetto ai missili balistici e da crociera, permette alla Russia di proiettare una forza distruttiva sostenibile nel tempo, aumentando la pressione sulle linee difensive ucraine, specialmente nelle regioni largamente fortificate come l’Est del Paese.
L’impatto devastante di queste bombe guidate su aree urbane e posizioni difensive ha compromesso la capacità dell’Ucraina di mantenere il controllo su alcuni settori chiave, spingendo Kiev a sollecitare un maggiore supporto in sistemi di difesa aerea da parte dei suoi alleati occidentali. Dal punto di vista strategico-militare, queste bombe rappresentano una sfida complessa per l’Ucraina, che fatica a contrastare un’arma così precisa e difficile da intercettare una volta sganciata. Alcuni esperti suggeriscono che la chiave per neutralizzare questa minaccia risieda nella capacità di Kiev di colpire gli aerei russi in volo e prima che possano sganciare le bombe, piuttosto che tentare di intercettare le singole armi durante la discesa.
Questo cambio di tattica da parte della Russia, combinato con un uso massiccio di bombe guidate (o plananti), evidenzia un approccio più sistematico e meno costoso alla proiezione di potenza, che potrebbe garantire a Mosca un vantaggio operativo prolungato nel conflitto in corso, a meno che Kiev non riesca a ottenere e implementare rapidamente, con l’aiuto dei Paesi occidentali, nuove capacità difensive a lungo raggio.
di Giuseppe Gagliano
Be First to Comment